Vuoi un make-up impeccabile? La pulizia dei pennelli da trucco è essenziale per mantenere la tua pelle sana e ottenere risultati perfetti. Ecco come farlo in modo semplice ed efficace.
Pulire i pennelli da trucco non è solo una questione di igiene, ma anche di efficacia e durata. Scopri tutti i segreti per prenderti cura di questi strumenti indispensabili nella tua routine beauty.
I pennelli da trucco sono i tuoi migliori alleati per creare look fantastici, ma anche i più grandi nemici della tua pelle se non li pulisci regolarmente. Questi accessori accumulano residui di trucco, sebo, cellule morte e batteri, che possono causare irritazioni, pori ostruiti e persino acne.
Inoltre, un pennello sporco rende più difficile l’applicazione dei prodotti. Le setole rigide o ostruite da residui non riescono a distribuire il trucco in modo uniforme, rovinando il risultato finale. Pensa a quanto sia frustrante vedere il fondotinta formare striature sul viso o i colori dell’ombretto mescolarsi malamente. Pulire i tuoi pennelli significa non solo salvaguardare la tua pelle, ma anche risparmiare tempo e stress.
E non dimentichiamo la loro durata: un pennello ben curato può accompagnarti per anni, mentre uno trascurato si rovinerà rapidamente. Seguire una routine di pulizia settimanale ti permetterà di mantenere i pennelli morbidi e in ottimo stato, pronti per aiutarti a creare il make-up dei tuoi sogni.
Come lavare i pennelli da trucco
Lavare i pennelli da trucco è più semplice di quanto pensi. Non hai bisogno di strumenti costosi o complicati: basta utilizzare i prodotti giusti e seguire i passaggi corretti.
I passaggi per la pulizia tradizionale
Se hai tempo, il metodo classico con acqua e shampoo delicato è sempre la scelta migliore. Ecco cosa devi fare:
- Inumidisci le setole del pennello con acqua tiepida, evitando di bagnare la base dove le setole sono incollate al manico.
- Applica una piccola quantità di shampoo delicato o sapone neutro nel palmo della mano.
- Massaggia le setole con movimenti circolari, assicurandoti che il detergente raggiunga ogni angolo.
- Risciacqua accuratamente sotto un flusso d’acqua tiepida, continuando a massaggiare fino a quando l’acqua risulta limpida.
- Tampona delicatamente le setole con un asciugamano per eliminare l’eccesso di acqua.
- Lascia asciugare i pennelli in posizione orizzontale su una superficie pulita e ben ventilata.
Questo procedimento è perfetto per i pennelli con setole naturali, ma è altrettanto efficace per quelli sintetici se utilizzi un dischetto per la pulizia.
Strumenti e prodotti per una pulizia rapida
Quando hai poco tempo, esistono soluzioni pratiche che ti consentono di pulire i pennelli senza doverli immergere in acqua.
- Salviette struccanti: Ideali per rimuovere velocemente i residui di trucco. Passale tra le setole e, se necessario, aggiungi una goccia d’acqua per una pulizia più profonda.
- Detergenti senza risciacquo: Spruzza il prodotto direttamente sulle setole e rimuovi il trucco con una velina. In pochi secondi, i pennelli saranno puliti e pronti all’uso.
- Brush cleansing pad: Un tappetino in silicone con texture specifiche che aiutano a eliminare ogni residuo di trucco. Basta inumidire il pennello, aggiungere un po’ di shampoo e strofinare sul tappetino.
Questi strumenti sono perfetti per chi è sempre di corsa o per i make-up artist che devono pulire i pennelli rapidamente tra un’applicazione e l’altra.
Come asciugare correttamente i pennelli
Una volta lavati, asciugare i pennelli nel modo giusto è fondamentale per preservarne la qualità. Evita di lasciarli asciugare in verticale con le setole rivolte verso l’alto, perché l’acqua potrebbe infiltrarsi nella base, compromettendo la colla che tiene insieme le setole.
Il modo migliore per asciugare i pennelli è adagiarli su una velina in posizione orizzontale, in un luogo ben ventilato. Se possibile, inclinali leggermente verso il basso per favorire il drenaggio dell’acqua. Non usare mai il phon o posizionarli al sole diretto, perché il calore può danneggiare le setole.
Quanto spesso pulire i pennelli da trucco
La frequenza della pulizia dipende dall’uso che fai dei tuoi pennelli. I pennelli per il viso, come quelli per il fondotinta o la cipria, andrebbero lavati almeno una volta a settimana, mentre quelli per gli occhi, come i pennelli da ombretto, possono essere puliti anche più spesso, soprattutto se utilizzi colori diversi ogni giorno.
Adottare una routine regolare non solo ti garantirà pennelli sempre puliti, ma anche un make-up più uniforme e una pelle più sana. Investire pochi minuti nella pulizia dei pennelli ti ripagherà con risultati migliori e più duraturi.
Prenditi cura dei tuoi pennelli con questi metodi semplici e veloci e scoprirai quanto possono fare la differenza nella tua beauty routine. La tua pelle e il tuo make-up ti ringrazieranno!
foto © stock.adobe